Inizia la stagione 2019/20

postato in: Senza categoria | 0

Tutto pronto al teatro Cantunera! La stagione invernale 2019-20 di teatro, musica, canto popolare e cuntu, sta per cominciare.Continua la ricerca degli autori ed interpreti che hanno “eletto domicilio” nel vasto e vario repertorio artistico siciliano e dell’area del Mediterraneo.Artisti … Continua

L’ammaru d’argentu

postato in: Concerti | 0

“L’ammaru d’argentu” di Sara Cappello,Toni Greco (chitarra),Valentina Cucina (voce). Sabato 15 giugno 2019, ore 21:00 – prenotazione ai numeri 091 321350 / 333 6576498https://teatrocantunera.it/botteghino/Teatro Cantunera fucina culturaleP.zza Monte Santa Rosalia, 12 – PalermoUltimo appuntamento della Stagione 2018/19 di teatro, musica, canto … Continua

il Serio e il Faceto

postato in: Concerti | 0

“il Serio e il Faceto” di Oriana Civile Sabato 4 maggio, ore 21:00 Cantunera fucina culturale, teatro di Palermo P.zza Monte Santa Rosalia, 12 Info e prenotazioni: 091 321350 / 3336576498 https://teatrocantunera.it/botteghino/ La musica siciliana è come il popolo siciliano; … Continua

DEMOCRATICA

postato in: Senza categoria | 0

DEMOCRATICA,progetto discografico di Davide Campisi,  Sabato 13 aprile 2019 – ore 21:00,    Cantunera fucina culturale, teatro di Palermo, Piazza Monte S. Rosalia, 12. Prenotazioni: 091 321350 / 333 6576498. https://teatrocantunera.it/botteghino/ <<Il tamburo guarda la luna e nella luna si rispecchia, per trovare … Continua

MEDITERRONIA. Miti e leggende del Mare Nostrum

postato in: Senza categoria | 0

Fin dall’antichità Sicilia e Calabria sono state crocevia di popoli e naviganti, terre destinate a un incontro-scontro tra etnie, civiltà e religioni. Storie, miti e leggende straordinarie giungono a noi numerose e inalterate, altre si sono trasformate nel tempo senza tuttavia perdere il nucleo di saggezza, di contenuto e fascino che ne ha determinato la diffusione, molte invece sono state dimenticate, nessuno le racconta più e poi ci sono quelle nuove, quelle difficili da capire, da accettare. Tutte sono repertorio unico di questo spettacolo. Mediterronia è un viaggio tra miti e leggende del Mar Mediterraneo, il Mare nostrum, così veniva chiamato dai cittadini dell’Impero romano. Tradizione orale e fonti storiche, storie cantate e raccontate magistralmente in chiave world music.
In scena Fulvio Cama, Musicantore di Reggio Calabria (voce, chitarre, oud, lira calabrese, bouzouky, saz baglama, corde etniche), propone il nucleo originario dello spettacolo con canzoni rigorosamente in lingua dialettale antica, con qualche innesto in greco di Calabria, che ondeggiano tra le musiche etniche del mondo, tra sirtaki e milonga, son cubano e bossanova, viddhaneddhe e arabeschi.
Sara Cappello, cantautrice e cantastorie di Palermo, innesta storie, leggende, scritti, biografie di personaggi femminili rilevanti della Sicilia e le proprie canzoni in lingua dialettale.
Mediterronia, spettacolo che porta alla ribalta la ricchezza ed il fascino della cultura mediterranea e l’esito delle sue contaminazioni, dunque si trasforma e cambia, si rigenera e restituisce non solo un percorso sonoro e performativo, ma è anche una fucina di immagini, scenografie dell’immaginazione, odori, colori, sensazioni.

tarakè, di semi sparsi al vento

postato in: Senza categoria | 0

tarakè, di semi sparsi al vento Perché accontentarsi di finire in piccionaia dentro uno stantio teatro all’italiana o in fondo a una fredda sala auditorium lontanissimi dalla scena, quando al Cantunera fucina culturale, piccolo spazio rigenerato incastonato nel centro storico … Continua

Carosello palermitano

postato in: Senza categoria | 0

Carosello palermitano Quando anche noi palermitani sognavamo la ‘Merica e partivamo con la valigia di cartone. Un carosello di memorie, canzoni e cunti su un piroscafo stracolmo in viaggio verso New York. Scritto da Sara Cappello e Dario D’Oca, Carosello … Continua

Io viu e tu talii

postato in: Senza categoria | 0

Io viu e tu talii Dopo il successo di pubblico e di critica di “Crazy for Sicily, le corde siciliane”, spettacolo firmato da Giuseppe Moschella, torna, al Cantunera fucina culturale, Alessia Spatoliatore con il suo “Io viu e tu talii”, … Continua

CRAZY FOR SICILY

postato in: Senza categoria | 0

CRAZY FOR SICILY, le corde siciliane Cari amici del Teatro Cantunera, la fucina dell’Associazione culturale “Città dell’Arte” è in piena attività, non si ferma!La Stagione 2018-19 di teatro, musica, canto popolare e cuntu sta per cominciare! Apre la rassegna il … Continua