CANTUNERA FUCINA CULTURALE – TEATRO DI PALERMO

Stagione 2018/19 – teatro, musica, canto popolare e cuntu.

Cari amici del teatro Cantunera,

la fucina dell’Associazione culturale “Città dell’Arte” è in piena attività, non si ferma!

Autori teatrali, attori, musicisti, cinque cantautori, cantastorie e un grandissimo cuntista animeranno i nove spettacoli in programma. Chi sono? Sono il nostro specchio! Sono coloro che interpretano i nostri sogni, le nostre paure, le nostre aspirazioni, la voglia di cambiamento e lo fanno raccontando storie della cultura mediterranea. Parole chiave di questo carosello popolare sono: bello, emozioni, ironia, varietà, ritmo, meraviglia!

Ad aprire il cartellone, il 13 ottobre, sarà il duo Moschella & Mulè, insieme a Sara Cappello e al giovane Giacomo Scinardo alle chitarre con lo spettacolo “Crazy for Sicily, le corde siciliane”.

Il 16 e 17 novembre sul palcoscenico del teatro  Cantunera di Palermo saliranno Alessia Spatoliatore e Alessia Perdon con lo spettacolo “Io viu e tu talii”.

Il 15 e 16 dicembre con “Carosello palermitano” sarà la volta di Gaetano Lo Monaco Celano e Sara Cappello con la regia di Dario D’Oca.

Il 25 e il 26 gennaio 2019 Francesca Incudine e Manfredi Tumminello alla chitarra proporranno “Tarakè, di semi sparsi al vento”, progetto discografico premiato con la Targa Tenco 2018.

Il 22 e il 23 febbraio il Maistru canturi di Reggio Clabria Fulvio Cama e Sara Cappello con “Mediterronia. Miti e leggende del Mare Nostrum”.

Il 15 e il 16 marzo Agostina Somma e Marcello Ruggiero con “La Semenzologa” di Anna Mauro.

il 12 e il 13 aprile Davide Campisi e Andrea Ensabella alla chitarra con lo spettacolo “Democratica”, progetto discografico finalista al “Premio Andrea Parodi” con il brano Piglialu.

Il 4 e il 5 maggio Oriana Civile e Nino Milia alla chitarra con lo spettacolo “Il serio e il faceto”.

A chiudere il calendario nei giorni 14 e 15 giugno saranno Sara Cappello e Toni Greco alla chitarra con “L’ammaru d’argentu” di Sara Cappello“.

Vi aspettiamo! (Botteghino).